Visualizzazione post con etichetta ICT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ICT. Mostra tutti i post

giovedì 30 giugno 2016

IMPRESA 4.0 - PER UN'INDUSTRIA ITALIANA PIÙ COMPETITIVA NELL'ERA DIGITALE

Impresa 4.0 - per un'Industria italiana più competitiva nell' era digitale - Teatro Dal Verme, Milano 5 Luglio


Il 5 luglio al Teatro Dal Verme di Milano “è di scena” il Digitale con l’edizione 2016 dello Studio che Assinform pubblica tutti gli anni sull’andamento del mercato ICT che in questa edizione contiene come novità le previsioni al 2018.

Il volume, che sarà distribuito a tutti i partecipanti, quest’anno è totalmente rinnovato nei contenuti ed è stato curato da Netconsulting cube e dal Politecnico di Milano che ci forniranno il quadro economico e tecnologico del settore per bocca di Giancarlo Capitani e Alessandro Perego.

L’incontro è dedicato ai protagonisti del digitale, delle start-up, delle Pmi innovative, dei giovani talenti, dei gruppi nazionali e internazionali dell’ICT ma vuole anche essere una grande manifestazione incentrata sull’innovazione come fattore strategico di crescita e sviluppo del Paese.

In un periodo in cui avvertiamo i segni della ripresa economica, la presenza del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia sta a testimoniare come Il fenomeno interessi tutti i settori economici e produttivi e può rappresentare un motore importante per rilanciare crescita e occupazione.

Il tema scelto per l’Evento è “Impresa 4.0: per un’industria italiana più competitiva nell’era digitale” e i numeri del rapporto Assinform danno ragione all’ottimismo che comincia a caratterizzare il sistema Paese, osservando e misurando il mercato digitale italiano che non solo è ripartito ma ha gettato le basi per una crescita che proseguirà anche nei prossimi anni. La Commissione Europea prevede per l’Italia un aumento del PIL dell’1,1% per il 2016 che anche se non ai livelli di Germania Francia e UK è pur sempre un dato incoraggiante. L’ICT non è da meno ed assisteremo nei prossimi anni ad una progressione delle componenti che ne caratterizzano lo sviluppo.

Si farà il punto sul progetto "Trasformazione competitiva digitale delle imprese e del Paese” che stiamo sviluppando in Confindustria per ridare slancio al nostro sistema d’impresa. I principali driver della ripresa sono le componenti più innovative del settore che sono veri e propri abilitatori della trasformazione digitale. Mobile, IoT, Big Data, Cloud e Security sono i principali pillar della nuova Impresa 4.0 che ha compreso l’importanza della tecnologia come leva strategica per la competitività.

La nuova impresa in digitale comincia a rappresentare un modello a cui le aziende guardano come tendenza strutturale che potrebbe rafforzarsi ulteriormente con la piena attuazione dei grandi progetti della Strategia Digitale del Governo che insieme alle infrastrutture immateriali costituiscono indubbiamente la leva del cambiamento che da anni attendiamo.



lunedì 22 marzo 2010

Tosm, l’ICT meeting è dal 25 maggio


Al Centro Congressi Lingotto di Torino, attesi 200 espositori italiani e stranieri

Si svolgerà dal 25 al 27 maggio la terza edizione di TOSM, Torino Software and Systems Meeting, l’evento dell’Information e Communication Technology che per tre giorni radunerà a Torino il top del settore con convegni, workshop. Rivolto ad aziende, professionisti ed operatori dell’ICT, TOSM è promosso da Camera di commercio di Torino e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino, con il contributo organizzativo di Fondazione Torino Wireless e il supporto tecnico del Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte), Think Up e Unimatica di Api Torino.

Per questa edizione sono attesi 200 espositori, oltre 5 mila visitatori qualificati, almeno 200 referenti e opinion leader del sistema della domanda, almeno 5 top manager del sistema dell’offerta a disposizione dei visitatori nell’ambito del programma «Mezz’ora con». È prevista la presenza di circa 15 operatori Ict internazionali interessati a partnership con aziende Ict del territorio (possibili paesi target: Inghilterra, Scandinavia e Germania, Est Europa, Marocco, Turchia). L’edizione 2010, patrocinata da Regione Piemonte, Provincia di Torino e Comune di Torino, vede potenziata la formula vincente degli incontri B2B fra sistema di offerta e clienti; obiettivo, infatti, è regalare agli espositori una fitta agenda di “appuntamenti” con importanti key player nazionali e internazionali. Una formula rinnovata che posiziona TOSM tra gli eventi B2B più importanti del settore.

Sito web www.tosm.it